Clima acustico
La relazione di "clima acustico" o "Valutazione previsionale di clima acustico" è richiesta da molti comuni all'atto del rilascio di un'autorizzazione (Permesso di Costruire, S.C.I.A., D.I.A., C.I.L....).
La Valutazione Previsionale di Clima Acustico è una documentazione redatta ad opera di un Tecnico Competente in Acustica Ambientale seguendo i criteri forniti in ogni regione (in Piemonte, ad es. la d.G.R. n. 46-14762 del 14 febbraio 2005, in Lombardia la deliberazione n.VII/8313, il documento "Modalità e criteri di redazione della documentazione di previsione di impatto acustico e di valutazione previsionale del clima acustico".
La documentazione di Valutazione Previsionale di Clima Acustico deve essere allegata ai documenti per il rilascio del provvedimento abitativo edilizio, o atto equivalente, relativo alla costruzione di nuovi immobili di cui alle tipologie sotto elencate o al mutamento di destinazione d'uso di immobili esistenti, qualora da ciò derivi l'inserimento dell'immobile in una delle stesse tipologie.
Le tipologie di insediamento interessate sono:
a) nuovi insediamenti residenziali;
b) scuole ed asili di ogni ordine e grado;
c) ospedali, case di cura e di riposo;
d) parchi pubblici urbani ed extraurbani, qualora la quiete costituisca un elemento di base per la loro fruizione.
Benchè il comma 5 dell'art. 5 della legge 106/2011 abbia complicato la situazione normativa, permettendo ai comuni di richiedere una "autocertificazione del tecnico abilitato" che attesti il rispetto dei requisiti di protezione acustica in relazione alla zonizzazione acustica di riferimento, rimane il fatto che:
1) la autocertificazione deve essere redatta da un tecnico competente in acustica (il "tecnico abilitato");
2) la autocertificazione deve necessariamente essere redatta sulla base di un dato certo. Ora, ci si chiede come possa un tecnico acustico dichiarare che il clima acustico rispetta i limiti della zonizzazione senza averlo prima verificato con un sopralluogo e un rilievo fonometrico.
Pertanto, MICROBEL si pone al vs. servizio per la redazione di tale documento.